
casino online, gioco responsabile
Rapporto sulle attività e i risultati del gambling online in Italia
Le festività natalizie sono un periodo di gioia per molte persone, ma per altre rappresentano un momento di forte disagio e malinconia. In questo periodo dell'anno i giocatori vulnerabili potrebbero essere a rischio maggiore di sviluppare dipendenza da gioco d'azzardo. È fondamentale quindi riportare l'attenzione sul gioco responsabile.
Il Natale, spesso celebrato come un periodo di gioia e condivisione, può per alcune persone evocare sentimenti di tristezza.
Le ragioni di questo disagio possono essere molteplici e complesse. Tra queste:
Non va poi dimenticato un importante fattore neurofisiologico: le feste coincidono con il periodo dell'anno in cui si hanno meno ore di luce, e questo influisce pesantemente sul nostro umore.
Il Natale dunque può diventare un periodo difficile per coloro che si confrontano con vari tipi di sfide personali. E in un momento di difficoltà il rischio di lasciarsi andare aumenta: ecco perché parlare di gioco responsabile nel mese di dicembre secondo noi è estremamente importante.
In tema di dipendenze è molto importante agire tempestivamente. I 5 segnali che vi elenchiamo qui sotto sono spie da non trascurare: se vi riconoscete anche solo in una di queste chiedete immediatamente aiuto.
Aumentare il tempo trascorso a giocare (si gioca più spesso e più a lungo).
Dopo ripetute perdite, continuare a giocare per recuperare i soldi persi.
Chiedere in prestito soldi per giocare.
Mentire a familiari e amici.
Pensare continuamente e ossessivamente al gioco.
Tenete presente però che non sono uno strumento completo: le riportiamo a titolo indicativo, come un primo approccio all'autovalutazione. I migliori casino riportano sul loro sito questionari approfonditi, con i quali potrete sapere subito il vostro attuale livello di rischio.
Se ritenete di aver sviluppato dipendenza da gioco d'azzardo o temete che possa accadere la cosa fondamentale da fare è chiedere aiuto. Si tratta di situazioni molto complesse, e non è pensabile trovare la forza di uscirne da soli.
Esistono servizi pubblici gratuiti, associazioni, gruppi di autoaiuti e professionisti della salute mentale specializzati nel settore dipendenze: scegliete voi a chi rivolgervi, l'importante è che lo facciate al primo dubbio o al primo sintomo di disagio.
Non aspettate: il personale è preparato e pronto ad ascoltare, e il vostro anonimato è garantito.
Per sapere a chi rivolgervi consultate la lista di risorse utili presenti alla pagina Gioco Responsabile.
Principio cardine del gioco responsabile: il gioco è e deve rimanere un divertimento. Esattamente come altre forme di divertimento, non deve intaccare la vostra serenità psicologica ed economica.
I casino online mettono a disposizione alcuni strumenti che aiutano il giocatore a non farsi prendere la mano e a rimanere all'interno di una sana dinamica di gioco: sono lì per voi e sono gratuiti, utilizzateli.
Impostare un limite di deposito (settimanale o mensile) è lo strumento più efficace per non spendere più di quanto si è preventivato.
Il test di autovalutazione è uno strumento di orientamento che vi permette di avere consapevolezza del vostro livello di rischio.
Se è un momento difficile potete prendere una pausa dal gioco grazie allo strumento di autoesclusione temporanea (30, 60 o 90 giorni). Ha effetto su tutti i casino ADM.
Se vi rendete conto di essere andati oltre ma smettere di giocare è molto diffiicile per voi una soluzione è l'autoesclusione permanente. Potete farla su un sito e vale per tutti i casino ADM.
Ricordiamo che per legge i casino con regolare licenza ADM sono tenuti a offrire ai giocatori questi strumenti: il gioco responsabile è uno dei diritti dei giocatori.
I migliori casino offrono strumenti in più oltre a quelli richiesti per legge, ad esempio consentono la sospensione temporanea del conto gioco attivo sul loro sito o l'impostazione del limite di tempo dedicato a giochi specifici.
I casino non aams non sono controllati (sono illegali) e pertanto quasi sempre non offrono nessuno di questi strumenti: questo è uno dei motivi per cui raccomandiamo sempre di non giocare su casino privi di licenza.
Fondamentale per il gioco responsabile è avere una strategia di bankroll management. Va definita con attenzione e seguita sempre scrupolosamente: per sapere come fare visitate la nostra pagina Gestione del bankroll casino.
casino online, gioco responsabile
Rapporto sulle attività e i risultati del gambling online in Italiacasino online, gioco responsabile
Esistono numeri fortunati da giocare?gioco responsabile, slot online
Come smettere di giocare alle slot