La rapida ascesa del gioco online in Italia, tra cui casino e siti di scommesse, ha reso indispensabile l'introduzione di strumenti per offrire un gioco sicuro, legale e responsabile. Di conseguenza, affinché il gioco rimanga una forma di divertimento, lo Stato si impegna a tutelare l'utente imponendo delle regole ai concessionari di gioco. Per questo nasce AAMS (ADM), l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, il cui obiettivo è presentare al giocatore esclusivamente concessionari di gioco autorizzati e controllati che seguano delle linee guida relative al "Gioco legale e responsabile". I casino online autorizzati sono immediatamente riconoscibili dalla presenza del logo AAMS (ADM), un timone tricolore stilizzato, sempre visibile a fondo pagina e nelle pagine relative al gioco responsabile.
Vediamo in quali forme AAMS (ADM) opera per il mantenimento del gioco responsabile, quali limitazioni imponga ai casino online, quali restrizioni vi siano e come comportarsi nell'eventualità il gioco per voi stia diventando una patologia.
AAMS (ADM) richiede ai casino online licenziati di attenersi ad alcune procedure per incentivare il gioco responsabile agli utenti registrati. Vediamo alcune regole imposte ai casino online, la cui inottemperanza comporterebbe sanzioni e penalità nei confronti del casino, tra cui la sospensione o chiusura del servizio:
Il gioco a soldi veri per i minori di 18 anni è severamente vietato in Italia. Tutti i casino online AAMS (ADM) richiedono la registrazione con l'inserimento dei propri dati personali prima di poter depositare e giocare, tra cui codice fiscale e data di nascita; di conseguenza, qualsiasi minorenne non riuscirà a completare la registrazione e non avrà la possibilità di giocare a soldi reali. Nell'eventualità venissero forniti dati falsi la registrazione non potrà essere completata, e qualora un concessionario di gioco avesse dubbi sulla natura dell'identità, potrebbe compiere una ricerca al fine di verificare la maggiore età dell'utente.
Mentre la maggior parte dei giocatori vede i casino online come un modo per svagarsi e divertirsi, una piccola parte comincia a sviluppare una forma di dipendenza che li porta a scommettere più del dovuto. Per arginare questo fenomeno, ogni casino online presenta diversi strumenti per impostare le proprie giocate, tra cui limitazioni sul deposito e restrizioni del conto gioco. Il limite sul deposito è possibile settarlo all'interno del proprio conto personale, è un'impostazione obbligatoria e modificabile in qualsiasi momento. Se invece voleste restringere le vostre giocate solo ad una categoria di gioco, potrete applicare restrizioni che non vi permetteranno di giocare a certe categorie, oppure tramite la versione mobile. Potrete ad esempio giocare alla sezione sport ma bloccare quella casino, poker, o bingo della stesso sito.
Attraverso la funzione di autoesclusione l'utente registrato può richiedere il blocco temporaneo o permanente dei depositi presso un casino online. La sua attivazione non permetterà di effettuare alcun deposito all'interno del conto gioco, né di crearne uno nuovo fino alla scadenza del periodo di autoesclusione, che può essere di mesi, anni o permanente. La crescente introduzione di casino online ha però reso questa funzione inutile, in quanto un utente, pur autoescludendosi, può facilmente registrarsi presso un altro degli innumerevoli casino online AAMS (ADM) presenti; per questo motivo è stata introdotta la funzione di autoesclusione trasversale.
L'autoesclusione trasversale consente di autoescludersi automaticamente dai siti o app di gioco di tutti i concessionari di gioco a distanza. Per farlo, è necessario iscriversi al Registro Unico degli Autoesclusi del Gioco a Distanza (RUA), sempre gestito da AAMS (ADM). In tal modo non potrete più:
Puoi impostare l'autoesclusione trasversale di 30, 60 o 90 giorni, oppure a tempo indeterminato.
Vi inoltriamo 10 consigli utili per giocare in modo responsabile, affinché il gioco rimanga un piacere spensierato e non una malattia:
Possiamo porci alcune domande per capire se il gioco d’azzardo per noi sta diventando un problema. Vediamone alcune:
Nel caso le risposte a queste domande siano positive, è probabile tu abbia un problema con il gioco. Ci sono diversi enti che puoi contattare se credi di aver bisogno di un aiuto esterno, tra cui l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) o il sito www.giocaresponsabile.it.
GiocaResponsabile.it è un sito gestito da professionisti il cui obiettivo è aiutare persone con problemi legati al gioco. Allo stesso modo, il servizio è contattabile da persone che vogliono aiutare amici o famigliari con problemi legati al gioco d'azzardo compulsivo. Il servizio comprende un test gratuito per scoprire che giocatore sei, una chat anonima e gratuita per ottenere aiuto e informazioni ed anche un numero verde per avere un contatto diretto.
Il numero è in funzione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 12.00
AAMS (ADM) impone ai concessionari di gioco alcune limitazioni che l’utente stesso può impostare nel proprio conto personale: potrete settare un limite di deposito settimanale, nonché bloccare temporaneamente o permanentemente la vostra possibilità di giocare. Tutte queste forme di autocontrollo, tuttavia, devono essere impostate dall’utente stesso, il quale spesso non riconosce la nascita del proprio problema legato al gioco. Per questo motivo è più importante il giocatore stesso giochi con buon senso, abbia autocritica, umilità nell’ ascoltare i consigli delle persone vicine e non abbia timore di chiedere aiuto ai molti enti gratuiti che offrono servizi di assistenza.
Per qualsiasi problematica legata alla dipendenza da gioco d'azzardo, suggeriamo GiocaResponsabile.it, un sito gratuito che offre servizi di assistenza da parte di professionisti.
Ogni concessionario di gioco, tra cui i casino online, dispongono di una funzione di autoesclusione dal gioco. In questo modo potrete bloccare i depositi nel conto fino ad una data stabilita da voi stessi.
Sì. All'interno del vostro conto personale avrete tutte le informazioni in ordine cronologico relative ai vostri depositi, le vostre spese e le vostre vincite.
Se no volete bloccare il vostro conto ma solamente limitare le vostre giocate, puoi impostare dei limiti di deposito.
Ogni giocatore è potenzialmente a rischio. Quando ti accorgi che la tua attività nel gioco d'azzardo compromette le relazioni sociali, la tua situazione finanziaria o la tua attività professionale, il problema potrebbe essere già presente.