home-iconchevron-right-iconChi siamochevron-right-icongioco responsabile
info-iconSiti legali in Italia

Gioco responsabile AAMS: informazioni utili

La rapida ascesa del gioco online in Italia ha reso indispensabile l'introduzione di strumenti per offrire un gioco sicuro, legale e responsabile. In questa pagina vedremo come opera AAMS (ADM), l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, per il mantenimento del gioco responsabile e quali strumenti applica, oltre a fornirvi indicazioni utili per contrastare la ludopatia.

Regole per un gioco responsabile

ADM_gioco_sicuro

AAMS (ADM) richiede ai casino online licenziati di attenersi ad alcune procedure per incentivare il gioco responsabile agli utenti registrati. Vediamo alcune regole imposte ai casino online, la cui inottemperanza comporterebbe sanzioni e penalità nei confronti del casino, tra cui la sospensione o chiusura del servizio:

  • Divieto richieste di apertura di un conto gioco dai minori di 18 anni.
  • Per giocare occorre stipulare il contratto, registrarsi indicando le proprie credenziali, tra cui residenza, età, identità e codice fiscale. Per prelevare le vincite sarà inoltre obbligatorio inviare una copia del proprio documento di identità.
  • Inserimento area dedicata alla tutela del giocatore e tutela al minore, al fine di sensibilizzarlo sulla condotta di gioco responsabile.
  • Invio ad ogni nuovo iscritto della carta dei Servizi AAMS (ADM).
  • Obbligo di presenza funzioni di autolimitazione da parte dell'utente, tra cui impostazione somma massima di deposito e autoesclusione.

Strumenti AAMS (ADM) per tutelare i giocatori

Dopo aver esaminato le regole imposte agli operatori di casino online entriamo più nel dettaglio esaminando gli strumenti messi in atto da AAMS (ADM) per la promozione del gioco legale e responsabile:

Tutela dei minori

Il gioco a soldi veri per i minori di 18 anni è severamente vietato in Italia. Tutti i casino online AAMS (ADM) richiedono la registrazione con l'inserimento dei propri dati personali prima di poter depositare e giocare, tra cui codice fiscale e data di nascita; di conseguenza, qualsiasi minorenne non riuscirà a completare la registrazione e non avrà la possibilità di giocare a soldi reali.

info-icon

Nota bene: nell'eventualità venissero forniti dati falsi la registrazione non potrà essere completata.

Inoltre, qualora un concessionario di gioco avesse dubbi sulla natura dell'identità, potrebbe compiere una ricerca al fine di verificare la maggiore età dell'utente.

Limiti di deposito

Mentre la maggior parte dei giocatori vede i casino online come un modo per svagarsi e divertirsi, una piccola parte comincia a sviluppare una forma di dipendenza che li porta a scommettere più del dovuto. Per arginare questo fenomeno, ogni casino online presenta diversi strumenti per impostare le proprie giocate, tra cui limitazioni sul deposito e restrizioni del conto gioco

info-icon

Il limite sul deposito può essere impostato all'interno del proprio conto personale, è un'impostazione obbligatoria e modificabile in qualsiasi momento.

Se invece voleste restringere le vostre giocate solo ad una categoria di gioco, potrete applicare restrizioni che non vi permetteranno di giocare a certe categorie, oppure tramite la versione mobile. 

info-icon

Potrete ad esempio giocare alla sezione sport ma bloccare quella casino, poker, o bingo dello stesso sito.

Gli strumenti di autolimitazione sono utili a tutti i giocatori che vogliono mettere in atto un'efficace strategia di bankroll management per giocare più serenamente ed evitando il rischio di perdere tutto in poco tempo.

Autoesclusione temporanea o permanente

Attraverso la funzione di autoesclusione l'utente registrato può richiedere il blocco temporaneo o permanente dei depositi presso un casino online. 

info-icon

L'attivazione dell'autoesclusione non permette di effettuare alcun deposito all'interno del conto gioco, né di crearne uno nuovo fino alla scadenza del periodo di autoesclusione, che può essere di mesi, anni o permanente.

L'aumento del numero di casino online ha però reso questa funzione inutile, in quanto un utente, pur autoescludendosi, può facilmente registrarsi presso un altro degli innumerevoli casino online AAMS (ADM) presenti; per questo motivo è stata introdotta la funzione di autoesclusione trasversale.

Autoesclusione trasversale AAMS

L'autoesclusione trasversale consente di autoescludersi automaticamente dai siti o app di gioco di tutti i concessionari di gioco a distanza. Per farlo, è necessario iscriversi al Registro Unico degli Autoesclusi del Gioco a Distanza (RUA), sempre gestito da AAMS (ADM). In tal modo non potrete più:

  • Aprire un conto di gioco online
  • Effettuare versamenti
  • Effettuare giocate

È possibile impostare l'autoesclusione trasversale di 30, 60 o 90 giorni, oppure a tempo indeterminato.

Come capire se il gioco d’azzardo sta diventando un problema

Possiamo porci alcune domande per capire se il gioco d’azzardo per noi sta diventando un problema. Vediamone alcune:

  • Quando finisci i soldi giocando, ti senti perso e vuoi rigiocare il prima possibile?
  • Amici o parenti ti hanno mai fatto notare che giochi troppo?
  • Giochi anche quando ti son rimasti pochi soldi?
  • Consideri i soldi per giocare una forma di spesa primaria del tuo stipendio?
  • Quando perdi soldi al gioco, ti senti di voler giocare nella speranza d riprenderli?
  • Ti relazioni con gli altri in malo modo dopo aver perso soldi al gioco?

Nel caso le risposte a queste domande siano positive, è probabile abbiate un problema con il gioco. La prima cosa che vi consigliamo di fare è di parlarne in famiglia o con le persone care, perché sono le prime persone che potranno aiutarvi ad affrontare questa patologia. In ogni caso, è importante che vi rivolgiate a degli specialisti informati e preparati sulla gestione di questa problematica.

Portali e associazioni per il contrasto alla ludopatia

L'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato non è l'unica organizzazione che cerca di combattere il gioco d'azzardo patologico, promuovendo al contempo il gioco responsabile e legale in Italia. Sul territorio italiano sono presenti diversi enti, alcuni creati anche dagli stessi operatori, che offrono programmi a livello nazionale per informare i giocatori sui potenziali rischi legati al gioco compulsivo. Nei paragrafi seguenti approfondiremo le caratteristiche salienti di ciascuno di essi.

Gioca il Giusto e Gioca senza esagerare

gioca responsabile sisal

Anche Sisal dedica un programma al Gioco Responsabile sulla propria piattaforma.

Uno dei programmi più importanti del nostro territorio relativi al gioco legale e responsabile è Gioca il Giusto di Sisal. Si tratta di un'iniziativa unica nel suo genere che è stata sviluppata appositamente per il territorio italiano al fine di garantire un comportamento responsabile durante le attività legate al gioco. Pone l'attenzione sulle attività di ricerca sociologica sul tema del gioco, prevenzione della ludopatia e sostegno per ogni giocatore vittima di gioco compulsivo.

Un programma simile è stato sviluppato da Lottomatica, lo storico casino italiano, ad oggi attivo esclusivamente in Italia. Il programma che mira a contrastare la ludopatia e i comportamenti di gioco patologico si chiama "Gioca senza esagerare". È stato sviluppato in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con lo scopo di favorire un'attività ludica serena e disciplinata, in accordanza con quanto è stabilito dalle linee guida dell'ente internazionale Global Gambling Guidance Group.

Associazione dei Giocatori Anonimi

Come abbiamo visto, la sicurezza dei giocatori nella nostra giurisdizione è salvaguardata da entità legali e programmi sponsorizzati dai casino legali. A queste si aggiungono anche organizzazioni private come "Giocatori Anonimi Italia", composte da giocatori compulsivi che si uniscono per risolvere efficacemente la dipendenza dal gioco d'azzardo condividendo le loro esperienze personali. L'associazione ha diverse sedi in tutto il territorio nazionale e organizza degli incontri settimanali cui i giocatori patologici possono partecipare in modo totalmente anonimo.

Telefono verde Gioco D'Azzardo (TVNGA)

È attivo un numero verde nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità (800.558.822) dedicato al sostegno delle persone con problematiche legate al Gioco d'Azzardo dell'Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD). Il servizio è anonimo e gratuito, e può essere contattato dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00.

Oltre ad offrire consigli su come poter uscire dalla dipendenza da gioco, il telefono verde offre informazioni sulle risorse territoriale presenti, quali i servizi sanitari deputati al trattamento del disturbo da gioco d'azzardo e i servizi in grado di gestire le problematiche socio-economiche e legali legate all'indebitamento.

Portale Gambling Therapy

Gambling Online Therapy è un sito gestito da professionisti il cui obiettivo è aiutare persone con problemi legati al gioco. Allo stesso modo, il servizio è contattabile da persone che vogliono aiutare amici o famigliari con problemi legati al gioco d'azzardo compulsivo. Il servizio comprende un test gratuito per scoprire che giocatore sei, una chat anonima e gratuita per ottenere aiuto e informazioni ed anche un numero verde per avere un contatto diretto.

Contatti Gambling Online Therapy:

  • Numero verde: 800151000
  • Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 15.30 alle 20.30

10 consigli utili per giocare in modo responsabile

Vi inoltriamo 10 consigli utili per giocare in modo responsabile, affinché il gioco rimanga un piacere spensierato e non una malattia:

  1. Giocate con moderazione e considerate il gioco d’azzardo solo una forma di intrattenimento.
  2. Sfruttate le funzioni di autolimitazione sul deposito presenti in ogni casino online.
  3. Impostate un limite di tempo al gioco.
  4. Non scommettete mai ciò che non potete permettervi di perdere.
  5. Alternate il gioco d’azzardo con altri hobby e attività più costruttive.
  6. Monitorate le vostree sessioni di gioco all’interno del conto: potrete visualizzare la cronologia dei depositi e del vincite nel dettaglio, in modo da avere sempre sotto controllo la vostra spesa totale.
  7. Non giocatee in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di altre sostanze.
  8. Non pensate ai casino online come forma di guadagno.
  9. Assicuratevi di aver compreso le regole dei giochi, le condizioni di prelievo e le probabilità di vincita.
  10. Fate pause frequenti. Il gioco può farvi perdere la cognizione del tempo quindi cercate di alternare sessioni di gioco a pause.

Perché è importante il gioco legale e responsabile

AAMS (ADM) impone ai concessionari di gioco alcune limitazioni che l’utente stesso può impostare nel proprio conto personale: potrete settare un limite di deposito settimanale, nonché bloccare temporaneamente o permanentemente la vostra possibilità di giocare. Tutte queste forme di autocontrollo, tuttavia, devono essere impostate dall’utente stesso, il quale spesso non riconosce di avere un problema legato al gioco. Per questo motivo è più importante il giocatore stesso giochi con buon senso, abbia autocritica, umiltà nell’ascoltare i consigli delle persone vicine e non abbia timore di chiedere aiuto ai molti enti gratuiti che offrono servizi di assistenza.

Allo stesso modo è importante sviluppare una conoscenza approfondita della materia, in modo che il giocatore possa individuare preventivamente i segnali di allarme che possano segnalare un principio di gioco compulsivo, mettendo in atto di conseguenza i giusti rimedi per poter sconfiggere il problema prima che diventi troppo grande per essere gestito.

In questa nostra guida sul tema del gioco responsabile vi abbiamo dato tutti gli strumenti e i consigli utili da mettere in atto per evitare l'insorgere della patologia del gioco compulsivo: vi raccomandiamo comunque di affidarvi esclusivamente ai migliori casino online, gli unici a promuovere il gioco responsabile e a tutelare il giocatore.

FAQ Gioco Responsabile - Domande Frequenti

Ho bisogno di aiuto. Chi posso contattare per un problema di dipendenza dal gioco per me, amici o famigliari?chevron-down-icon

Per qualsiasi problematica legata alla dipendenza dal gioco d'azzardo, suggeriamo di contattare GiocaResponsabile.it, un sito gratuito che offre servizi di assistenza da parte di professionisti. Trovate i contatti del portale Gambling Therapy in questa nostra pagina.

Ho bisogno di una pausa dal gioco. Cosa posso fare?chevron-down-icon

Ogni concessionario di gioco, tra cui i casinò online, dispongono di una funzione di autoesclusione dal gioco. In questo modo potrete bloccare i depositi nel conto fino a una data stabilita da voi stessi. Maggiori dettagli al paragrafo - Strumenti di autoesclusione temporanea o permanente.

Posso monitorare le mie spese?chevron-down-icon
Sì, all'interno del vostro conto personale avrete tutte le informazioni in ordine cronologico relative ai vostri depositi, le vostre spese e le vostre vincite.
Cosa posso fare se spendo troppo?chevron-down-icon

Se non volete bloccare il vostro conto ma solamente limitare le vostre giocate, potete impostare dei limiti di deposito.

Quali persone rischiano di diventare giocatori con problemi?chevron-down-icon
Ogni giocatore è potenzialmente a rischio. Quando ti accorgi che la tua attività nel gioco d'azzardo compromette le relazioni sociali, la tua situazione finanziaria o la tua attività professionale, il problema potrebbe essere già presente.