

In questa guida vi offriremo una spiegazione dettagliata delle regole di base della roulette online, esaminando le varie puntate e le probabilità associate a ciascuna. Vi presenteremo anche le principali varianti disponibili e le loro caratteristiche.
Prima di iniziare a giocare alla roulette online è cruciale comprendere le regole del gioco, inclusi i diversi tipi di puntate e le probabilità associate ad ognuna. Vediamo subito tutto quello che c'è da sapere sul gioco della roulette.
I Tavoli delle roulette sono composti da:
La parte interna della ruota gira su sé stessa con una piccola pallina al suo interno. Attualmente, le roulette sono dotate di un piccolo estrattore d'aria che lancia la pallina a diverse velocità. Quando questa smette di girare, la posizione della sfera determina il vincitore della partita.
Il gioco roulette consiste nel piazzare una scommessa collocando un gettone (o “fiche”) nella casella del panno che contiene il numero su cui si vuole scommettere. È possibile puntare su qualsiasi numero o combinazione di numeri, ma non sono consentite puntate al di sotto del minimo del tavolo.
Una volta terminata la puntata, il croupier farà girare la ruota e lancerà la pallina in direzione contraria al giro della roulette. Quando la biglia cade collocata in uno dei numeri si stabiliscono i vincitori. Le vincite variano in base al tipo di scommessa effettuata e all'importo giocato.
La roulette europea ha un totale di 37 caselle o dei numeri che vanno dallo 0 al 36. La metà di esse sono rosse e l’altra metà nere, con l'unica eccezione della casella per lo 0 che è di color verde ed è separata dalla altre.
I numeri pari sono di color nero, mentre i dispari di color rosso. Nella roulette americana i colori sono uguali anche se la collocazione dei numeri nella ruota è diversa, visto che in questo caso è provvista di un numero in più, lo 00. Pertanto, nella roulette europea i numeri vicini allo zero sono il 26 e il 32, mentre in quella americana sono il 2 e il 28.
Le caselle rosse e nere sono divise per decine:
Analogamente, nella parte in basso troveremo anche le caselle per realizzare le puntate semplici Rosso/Nero, Pari/Dispari, Manque/Passe.
La roulette aveva in origine 36 numeri (non appariva lo zero). Nell’anno 1842 i fratelli Blanc aggiunsero lo zero, determinando un cambio significativo nella distribuzione dei premi, dato che il banco passò ad avere una percentuale matematica di vantaggio sul giocatore di 1/37 e l’aumento sui benefici salì a 2,7%.
A questo punto, oltre a conoscere com'è strutturata la roulette, diventa importante conoscere il tipo di puntate possibili, unitamente alla loro entità di pagamento. Analizzeremo quindi in dettaglio ogni tipo di giocata in modo da aiutarvi a capire quando e come puntare.
Bisogna infatti tenere a mente che esistono diversi sistemi di roulette che costituiscono delle vere e proprie puntate speciali, che possono essere effettuate in diversi modi variando l'entità della scommessa al tavolo in base a dove intendiamo collocare la nostra fiche. Ricordiamo inoltre che la roulette si colloca tra i giochi di casino high roller, pertanto se rientrate tra i giocatori che amano puntare cifre elevate avrete di che sbizzarrirvi.
Vediamo quindi le puntate alla roulette in dettaglio.
Questa modalità di puntate è molto semplice ed inoltre ci sono delle alte probabilità di vincita. Tuttavia, dovrete tenere in considerazione che i pagamenti saranno altresì inferiori. Le diverse giocate sono le seguenti:
Questo genere di puntata porta ad una difficoltà maggiore nella vincita visto che si realizza su meno numeri. In compenso però i premi sono più alti. Le scommesse più comuni sono le seguenti:
Per queste forme di scommessa si punta sui numeri che si trovano in una posizione vicino alla propria ruota. Nel tavolo da gioco della roulette on line, ci sono varie caselle per realizzare questo tipo di puntata, anche se per far ciò dovrete utilizzare varie fiches.
Le puntate più comuni sono le seguenti:
In questo caso ogni puntata verrà pagata tenendo in considerazione i numeri vincenti.
Le possibilità di vincita alla roulette non sono le stesse per ogni tipo di puntata. Per ogni combinazione c’è un calcolo di probabilità preciso, che può predire in maniera sistematica quello che può succedere mentre la pallina gira. La formula della probabilità alla roulette non è altro che il rapporto tra il numero di eventi complessivi e quelli a noi favorevoli.
I giocatori più esperti sanno benissimo che conoscere le probabilità e riuscire a calcolarle può aiutare a limitare i danni e ad ottimizzare le proprie puntate. Iniziamo a vedere le probabilità di ogni singola puntata.
Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è il vantaggio del banco. Si tratta del vantaggio matematico che il casinò ha rispetto al giocatore, espresso in una percentuale su ogni scommessa.
Come già visto, questa percentuale nella Roulette Europea, con il singolo 0, è di 2.7%. Nella Roulette Americana la presenza del doppio 0 porta il vantaggio del banco al 5.26%.
Le principali varianti includono la roulette francese, americana ed europea. Le differenze sostanziali si concentrano principalmente su due elementi: la disposizione dei numeri sulla ruota e le regole relative alla casa.
Le differenze tra le varie tipologie di roulette influenzano le probabilità di vincita e il margine della casa, rendendo importante comprendere le specifiche regole di ciascuna variante per pianificare strategie di gioco adeguate.
La descrizione approfondita delle varianti di roulette disponibili in Italia e la classifica dei casinò online dove trovarle è disponibile nella nostra guida completa ai migliori casino roulette.
In questa nostra guida abbiamo esaminato le regole della roulette, le varie varianti, le diverse puntate e le dinamiche di gioco. Ricordiamo che è importante giocare in modo responsabile, valutare attentamente le puntate e conoscere le probabilità legate a ciascuna scommessa.
La pratica e la conoscenza delle regole fondamentali come le puntate interne ed esterne, insieme alla comprensione delle differenze tra le varianti come la roulette francese, europea e americana, sono il fondamento per un'esperienza di gioco soddisfacente e consapevole. Ricordate che si tratta pur sempre di un gioco basato sul caso, anche se esistono delle strategie roulette che potete applicare per aumentare le vostre probabilità di vittoria. In ogni caso, l'approccio deve essere sempre equilibrato, con l'obiettivo di divertirsi e godersi l'esperienza senza correre rischi finanziari.