

Il baccarat è uno dei giochi di casinò online più giocati. Grazie alle sue regole semplici e al basso margine della casa, è un gioco da tavolo amato sia dai principianti che dai giocatori esperti. Con questa guida imparerete a giocare a baccarat in meno di 10 minuti.
Prima di sederci al tavolo da gioco vediamo le conoscenze di base necessarie per giocare a baccarat.
Il Baccarat è un gioco a cui partecipano il banco e uno o più giocatori. Questi giocano a turno contro il banco. Obiettivo del gioco è ottenere un punteggio pari a 9 o il più vicino possibile.
Gli esiti possibili dunque sono 3:
Si gioca a baccarat con le carte francesi. Nella versione standard si usano 6 mazzi a cui vengono tolti i jolly (quindi 52 carte per mazzo), ma il numero di mazzi può cambiare a seconda della versione.
La J, la Q, la K, e il 10 valgono 0, gli Assi valgono 1 mentre il resto delle carte mantiene il proprio valore.
Il punteggio di una mano è dato dalla somma dei valori delle carte. Nel caso in cui la somma sia maggiore di 10, viene considerata solo l'ultima cifra.
Esempio: le carte del giocatore hanno valore 3 e 8, la somma è 11. In questo caso il punteggio è 1.
Se le carte sono 5 e 10, la somma è 15 e il punteggio 5.
È possibile ottenere un punteggio pari a 0, ad esempio se si ha un J e un K.
Un punteggio di 8 o 9 nella prima mano del round (cioè l'estrazione della terza carta) viene chiamato Naturale.
I pagamenti nel baccarat online sono molto semplici, vediamoli subito.
Il modo più semplice per capire come si gioca a baccarat è osservare come si svolge il gioco per gradi. Vediamo come funziona un round e come vengono distribuite le carte.
Fase delle scommesse: Il croupier invita i giocatori a scommettere se il "Giocatore" o il "Banco" avranno una mano più vicina al nove o se pareggeranno. Esistono anche altre opzioni di scommessa (una coppia) che spiegheremo più avanti.
Distribuzione iniziale delle carte: il croupier chiama: "Niente più puntate" e pesca le carte. Le carte vengono distribuite a faccia in su al "Giocatore" e al "Banco". Ciascuno riceve 2 carte. I valori di queste carte vengono sommati.
Rivelazione della mano: Il "Giocatore" e il "Banco" scoprono le loro carte e ne calcolano il valore.
Terza carta: A seconda dei valori iniziali della mano, il croupier decide se estrarre una terza carta per il "Giocatore" o il "Banco", seguendo regole prestabilite.
Di seguito spiegheremo quali valori della mano fanno scattare l'estrazione di una terza carta e quali sono le regole prestabilite.
Annuncio del vincitore: Il banco determina la mano vincente confrontando i valori totali delle mani. La mano più vicina al 9 vince e le scommesse vincenti vengono pagate di conseguenza.
Il baccarat online si svolge esattamente come quello classico, con la differenza che per i giochi RNG la figura del croupier viene sostituita da un software. Nel live baccarat, invece, si gioca con un croupier reale collegato in diretta streaming.
Nel baccarat, sia che il giocatore che il banco possono pescare una terza carta, ma le circostanze in cui ciò avviene dipendono da regole specifiche. Vediamo le regole per l'estrazione di una terza carta.
Le regole della terza carta aggiungono un livello di strategia e complessità al gioco, ma non preoccupatevi, sono predeterminate e seguite rigorosamente dal croupier. I giocatori non sono coinvolti nel processo decisionale.
Se durante la prima mano si ottiene almeno un punteggio naturale (8 o 9) si svelano le carte dei partecipanti e chi ha il punteggio più alto vince. Se nessuno ottiene questo punteggio si prosegue.
Inizia il giocatore:
Tocca ora al banco. Le regole relative all'estrazione della terza carta da parte del Banco sono più complesse e dipendono dalla terza carta del giocatore (se estratta) e dal totale iniziale del banco.
Per facilitare la comprensione di quando il banchiere deve stare o pescare una carta, abbiamo creato la tabella seguente:
Ci sono diverse varianti di Baccarat che è possibile giocare online. La disponibilità di queste varianti può variare da sito a sito: consultate la nostra lista di migliori siti baccarat per trovare dove giocare alla variante di baccarat che vi interessa.
Fate attenzione a familiarizzare con le regole specifiche di ciascuna variante prima di iniziare a giocare, poiché possono differire leggermente da un gioco all'altro
Di seguito presentiamo le varianti più popolari.
Questa è la versione originale del gioco, spesso giocata in Europa. In questa variante, i giocatori scommettono l'uno contro l'altro, e uno dei giocatori fa da banchiere, gestendo le carte e pagando le vincite.
Questa è la forma più comune di Baccarat e è spesso chiamata semplicemente "Baccarat". In questo gioco, non ci sono decisioni da prendere da parte del giocatore o del banchiere; le regole determinano quando vengono distribuite ulteriori carte.
Questa è una versione più veloce e semplificata del Baccarat, spesso giocata con regole standard di Punto Banco. Le scommesse sono generalmente più basse e il gioco è più informale.
Questa variante è simile al Baccarat Chemin de Fer, ma con alcune differenze nelle regole, come il numero di mazzi di carte utilizzati e la gestione delle scommesse.
In questa variante, due tavoli di Baccarat sono giocati simultaneamente, il che consente ai giocatori di scommettere su entrambi i tavoli contemporaneamente.
Alcune varianti di Baccarat includono scommesse laterali progressive, che offrono la possibilità di vincere jackpot crescenti se vengono realizzate determinate combinazioni di carte.
Il Baccarat è un gioco di carte piuttosto semplice e decisamente improntato sulla fortuna. Al giocatore tocca semplicemente decidere se scommettere sul banco o sul giocatore. Questo non significa che non si possano mettere in atto delle piccole strategie per aumentare le proprie possibilità di vittoria: vediamo quali.
Ricordiamo due aspetti da non trascurare mai quando si gioca d'azzardo online, ovvero scegliere solo casino legali con licenza AAMS (ADM) e rispettare le prassi del gioco responsabile.
Se nessuno ottiene un punteggio naturale (8 o 9 con due carte), il giocatore pesca una terza carta quando ha un punteggio inferiore a 6. Le regole per il banco sono più complesse e dipendono dal punteggio ottenuto e dal valore della terza carta pescata dal giocatore.
Le scommesse sul giocatore pagano 1:1, sul banco 1:1 meno una commissione. Il pareggio paga 8:1 o 9:1 a seconda della versione.
J, K e Q nel baccarat valgono 0, così come il 10. L'Asso invece vale 1 mentre le altre carte mantengono il valore nominale.