

In questa guida alle regole del poker impariamo a giocare a Texas Hold'em, la variante più famosa. Vedremo con quante carte si gioca, quali sono i punteggi del poker, le combinazioni, quando si vince. Inoltre vi spiegheremo le differenze con il poker italiano e altre varianti.
Vediamo subito tutte le informazioni da sapere quando si inizia a giocare a poker.
Obiettivo del gioco è ottenere la migliore combinazione di 5 carte per aggiudicarsi il piatto (insieme delle chips puntate dai giocatori in una mano).
Ogni giocatore riceve all'inizio della mano due carte, che verranno lasciate coperte fino al termine della mano. In seguito il mazziere piazzerà sul tavolo un totale di 5 carte comunitarie che vengono lasciate scoperte. I giocatori possono realizzare le combinazioni vincenti utilizzando le carte individuali o comunitarie.
Alcuni giochi poker prevedono alcune puntate obbligatorie all'inizio del gioco che vanno a formare il piatto di partenza. Nel Texas Hold'em sono il Grande Buio e il Piccolo Buio.
Le carte utilizzate nel poker sono quelle francesi. In Texas Hold'em si utilizza un mazzo francese a cui vengono tolti i due jolly. Il numero di carte che servono per giocare a poker Texas è dunque 52.
Le regole del poker italiano, detto anche classico o tradizionale, prevedono un mazzo da 32 carte.
Le combinazioni di carte che un giocatore ottiene tra carte personali e carte disposte sul tavolo determina il valore della sua mano.
La scala punti poker segue l'ordine in cui vi abbiamo presentato le combinazioni di carte. Dunque cosa vale di più al poker? La scala reale, naturalmente, e da lì a scendere.
La coppia ha il valore più basso. Se non viene realizzata nessuna combinazione per il punteggio si considera la carta più alta.
Naturalmente, le combinazioni che assegnano più punti nel poker sono quelle più difficili da realizzare. La scala reale ha una probabilità statistica pari a 0,000154%, mentre per la coppia è 50,1177%.
Ad ogni round il giocatore può scegliere come agire, secondo le azioni di gioco previste nel poker:
Per aprire le puntate e per rilanciare il giocatore deve attenersi ai limiti di puntata previsti per il gioco specifico a cui sta partecipando. Rispetto ai limiti di puntata i giochi di poker si suddividono in tre categorie principali:
Una mano di poker inizia con la distribuzione delle carte ai giocatori e le eventuali puntate obbligatorie. In seguito si hanno 4 fasi di gioco in cui tutti i giocatori in gara sono chiamati a turno ad agire, ovvero bussare, puntare, passare, chiamare o rilanciare.
Pre-flop: primo giro di puntate. Il primo giocatore ad agire è il giocatore alla sinistra del Grande Buio.
Flop: secondo giro di puntate, effettuate dopo la distribuzione delle prime tre carte comunitarie scoperte. Da questa fase in poi il primo giocatore ad agire sarà sempre quello alla sinistra del mazziere.
Turn: terzo giro di puntate, effettuate dopo che è stata distribuita la quarta carta comune.
River: ultimo giro di puntate, effettuate dopo che è stata rivelata la quinta e ultima carta comune.
Ogni round segue un senso orario attorno al tavolo.
La fase di gioco successiva all'ultimo giro di scommesse è lo Showdown. Questa è la fase con cui si conclude una mano: tutti i giocatori rivelano le loro carte e viene dichiarato il vincitore.
Il vincitore di una mano è il giocatore che ottiene il massimo punteggio tra quelli rimasti in gara fino all'ultimo round. Qualora nessuno abbia ottenuto una delle combinazione di carte vincenti si procede a confrontare le carte individuali: vince chi ha la carta più alta.
Il vincitore della mano si accaparra il premio corrispondente al piatto, con le fiches (o chips) di tutti i giocatori.
Il vincitore di una partita di poker è il giocatore che ha vinto più chips in una serie di mani.
Vi abbiamo spiegato come si gioca a poker Texas. Nelle altre varianti di poker le regole di base rimangono sostanzialmente uguali, ma ogni variante presenta delle peculiarità che incidono sulle dinamiche di gioco.
Il poker italiano, o poker classico, presenta quattro differenze fondamentali con il Texas Hold'em:
Altre varianti disponibili nei siti poker online italiani sono:
Abbiamo cercato di fare una spiegazione semplice di come giocare a poker. Le informazioni in questa guida sono sufficienti per iniziare, ma potete approfondire argomenti specifici consultando le pagine linkate di seguito.
Ricordiamo sempre di giocare responsabilmente e solo su casino online legali in possesso di regolare concessione di gioco ADM.
Dipende dalla variante di poker. Nel Texas Hold'em, la più giocata, si usano 52 carte. Nel poker classico, o all'italiana, si gioca con 32 carte.
Un giocatore vince una mano di poker quando riesce ad ottenere il punteggio più alto degli avversari. Il vincitore viene decretato durante lo showdown, ovvero quando le carte vengono rivelate al termine della mano.
La scala di punti nel poker (dal più alto al più basso) è: Scala reale, Scala colore, Poker, Full, Colore, Scala, Tris, Doppia coppia, Coppia, Carta più alta.
La combinazione di carte che assegna il punteggio più alto nel poker è la Scala reale. È una sequenza di cinque carte dello stesso seme dal 10 all'asso (10-J-Q-K-A).