

In questa guida alle regole del blackjack online vi spiegheremo l'obiettivo del gioco, i valori delle carte, chi vince e le regole del banco. Vi presenteremo anche alcune delle varianti più popolari e le loro particolarità.
Il blackjack online segue le stesse regole del blackjack che è possibile giocare nei casino fisici. Vediamo subito tutto quel che c'è da sapere per imparare come si gioca a blackjack.
Qualunque sia la versione del gioco, il giocatore gareggia con il banco. L’obiettivo principale è sommare 21 punti o cercare di avvicinarsi il più possibile a questo numero senza però superarlo.
Il giocatore riuscirà a fare Blackjack quando se totalizza 21 punti con 2 sole carte, cioè quando come prime due carte ottiene un Asso e una carta che abbia il valore di 10. Questa è la miglior giocata nel blackjack.
Si vince anche con un punteggio inferiore a 21, purché superiore al punteggio ottenuto dal banco.
Le carte del gioco blackjack hanno un valore differente a seconda del tipo, come è possibile vedere dalla tabella seguente:
All’inizio della partita tutti i giocatori faranno la loro scommessa iniziale. Quando tutti avranno deciso la quantità da scommettere, il croupier chiuderà il giro delle scommesse. In questo momento si procederà alla distribuzione delle carte.
Nella versione classica il croupier ripartisce 2 carte ad ogni giocatore (che metterà sul banco scoperte) e due per sé, di cui una coperta. Nella versione europea il croupier ha una sola carta.
Una volta ripartite le carte, inizierà a giocare il giocatore che si trova alla sinistra del croupier.
Ecco le giocate che si possono fare:
Chiedere una carta: il giocatore può chiedere tutte le carte che vuole, sempre che la sommanon superi i 21 punti. Se si passa il 21, si perde la scommessa e il croupier gli ritirerà le carte.
Stare: significa rimanere con le carte che si hanno. Questa giocata si può realizzare in qualsiasi momento.
Raddoppio e carta: il giocatore potrà raddoppiare il valore della sua scommessa, se gli conviene. Ciò nonostante, qualche casinò permette di raddoppiare la scommessa solamente nel caso in cui la somma delle carte dia tra 9 e 11 punti. Questo si può fare solamente all’inizio del proprio turno, cioè dopo aver ricevuto le 2 carte iniziali. Quando un giocatore raddoppia la sua scommessa potrà poi ricevere una sola carta in più.
Split: se capita di avere due carte uguali (non importa il seme), il giocatore potrà separare la sua mano in due mani separate con cui giocare indipendentemente l’una dall’altra. Per far ciò, dovrà scommettere la stessa quantità per le due mani separate. In questo caso, non si potrà mai ottenere un blackjack (in quanto il BJ si fa con le prime due carte). Se le due carte che si separano sono 2 Assi, il giocatore riceverà solamente una carta aggiuntiva per ogni mano.
Resa: il giocatore abbandona la mano recuperando il 50% della scommessa iniziale. Ammessa in solo in alcune varianti blackjack.
Una volta che tutti i giocatori hanno giocato la propria mano arriva il turno del croupier, il quale dovrà obbligatoriamente arrivare fino a 16 e fermarsi con 17. Una volta che il croupier ha giocato la propria mano, paga le scommesse vincenti.
Questa opzione si dà quando la prima carta del croupier è un Asso. In questo caso il croupier offre ai giocatori la possibilità di puntare sull’assicurazione, vale a dire di scommettere che il croupier arrivi a fare Blackjack. Per far ciò, il giocatore potrà scommettere al massimo la metà del valore puntato inizialmente.
Se il croupier ottiene un Blackjack, i giocatori che hanno scommesso sull’assicurazione, ricevono il doppio della quantità della posta.
Esempio: un giocatore punta 5 euro sulla linea di scommessa dell’assicurazione. Se il banco fa blackjack, riceve 10 euro in più, quindi vince 15 euro in totale.
Se invece il croupier non arriva ad un Blackjack, tutti i giocatori che abbiano fatto la scommessa sull’assicurazione, la perderanno.
Un argomento molto dibattuto online è quello del conteggio carte al blackjack. C'è confusione sul fatto che questa pratica sia legale oppure no.
Chiariamolo subito: contare le carte nel blackjack utilizzando un software apposito è considerato una truffa ed è vietato dalle regole dei casino.
Discorso diverso per un conteggio carte mnemonico. Grazie ad alcuni calcoli è possibile stabilire se le carte servite saranno con più probabilità alte o basse. Il conteggio mnemonico non è di per sé illegale ma non viene visto di buon occhio dai casino. Ciò vale soprattutto per i casino fisici, ma tenete presente che è possibile contare le carte anche giocando al casino online.
Non è una pratica che consigliamo, per due motivi:
Il blackjack online è disponibile in molte varianti, ognuna con le proprie caratteristiche.
Le regole di base rimangono sostanzialmente le stesse, ma ogni versione presenta peculiarità da cui dipendono il dinamismo del gioco e le strategie da adottare per vincere. Ad esempio può variare il numero di mazzi di carte utilizzati.
Ecco le varianti blackjack più diffuse:
Per conoscere le regole e i pagamenti di una versione specifica è sempre possibile consultare il menu di aiuto del gioco.
La descrizione approfondita delle varianti blackjack disponibili in Italia e la classifica dei casinò online dove trovarle è disponibile nella nostra guida completa ai migliori blackjack online.
Ora che abbiamo imparato a giocare, vediamo come vengono pagate le scommesse vincenti al blackjack:
Attenzione però: alcune varianti potrebbero avere delle regole particolari per i pagamenti. Controllate sempre le regole del gioco specifico a cui volete partecipare.
Come in tutti giochi casinò anche nel blackjack online occorre una bella dose di fortuna per assicurarsi la vittoria. In questo gioco di carte però esistono alcune strategie da seguire e buone abilità da sviluppare che consentono di raggiungere migliori risultati e ottenere vincite interessanti.
Top 7 blackjack online strategie:
Obiettivo del gioco è raggiungere un punteggio di 21 con 2 carte o un valore il più possibile vicino, senza superarlo. Si vince battendo il dealer.
Il giocatore può chiedere quante carte vuole e fermarsi con qualsiasi punteggio superiore a 11. Diverse invece le regole per il banco.
Il banco deve ottenere un punteggio minimo di 17 prima di potersi fermare. Una volta raggiunto un punteggo di 17 o superiore deve obbligatoriamente fermarsi.
I numeri da 2 a 10 mantengono il loro valore, le figure valgono 10, l'asso può valere 1 o 11.
Si fa Blackjack quando si ottiene un punteggio di 21 con solo due carte, che corrispondono alle prime carte distribuite dal croupier nei tavoli live o dal software nel caso di giochi RNG.