

L'RTP delle slot e di altri giochi è un indicatore di quanto possiamo ottenere con i soldi spesi al casino online. Ma per non cadere in pericolosi malintesi il suo funzionamento deve essere ben compreso. Vediamo quindi come capire l'RTP: cos'è, dove si vede, come si calcola.
RTP è l'acronimo di "Return To Player" (ritorno al giocatore) e rappresenta la percentuale teorica di tutte le puntate effettuate su una slot machine o su qualsiasi altro gioco da casinò che verrà pagata ai giocatori nel corso del tempo.
Rappresenta l'inverso del margine della casa, cioè la percentuale che il casino trattiene come suo guadagno.
Esempio: slot con RTP 92%. In linea teorica sul lungo periodo al giocatore va il 92% delle puntate complessive mentre il casino incassa l'8%.
Non confondete RTP con RNG: quest'ultimo acronimo sta per "Random Number Generator" ed indica l'algoritmo che garantisce la casualità dei risultati nei giochi casino online.
L'RTP può essere considerato una sorta di indicatore di trasparenza offerto dai casinò. Indica come ci si aspetta che un gioco si comporti nel lungo periodo. Più alto è l'RTP, più il gioco è favorevole ai giocatori dal punto di vista del rendimento.
Tuttavia, è fondamentale ricordare che l'RTP è una misura teorica. Le singole sessioni possono variare a causa della volatilità del gioco, che può portare a guadagni o perdite maggiori nel breve periodo.
Vediamo un esempio concreto per capire esattamente cosa vuol dire RTP e non cadere in pericolosi malintesi:
Un giocatore investe 100 euro in una sessione di gioco su una slot con RTP del 96%.
Non è garantito che al giocatore torneranno indietro 96 euro al termine della sessione. L'RTP indica che, a lungo termine e dopo più sessioni, la macchina dovrebbe restituire in media 96 euro per ogni 100 euro scommessi.
Il calcolo dell'RTP non è un processo semplice e può comportare migliaia o addirittura milioni di simulazioni. Si basa su algoritmi matematici che considerano le vincite totali che un gioco restituisce ai giocatori in relazione al totale scommesso.
Attraverso le simulazioni, il gioco fornisce una media teorica che, pur non garantendo vincite in ogni sessione, dà un'idea generale di come ci si aspetta che il gioco si comporti nel tempo.
La volatilità nel mondo del gioco d'azzardo online si riferisce alla frequenza con cui si verificano le vincite in un gioco e alla loro entità:
Mentre l'RTP ci dà un'idea del rendimento teorico del gioco, la volatilità ci dice come l'RTP viene distribuito nel tempo.
Chiariamo questo concetto con un altro esempio in cui supponiamo di giocare a due slot diverse con stesso RTP, una a volatilità alta e una bassa.
Come vediamo in tabella, il ritorno al giocatore è lo stesso ma la distribuzione delle vincite varia a seconda della volatilità della slot.
Per semplificare l'esempio abbiamo ipotizzato un numero di spin che è possibile giocare in un arco di tempo medio-breve. Ricordiamo però che l'RTP è una misura sul lungo periodo.
È importante che questo aspetto sia chiaro. Nel breve periodo il singolo giocatore può vincere o perdere meno di quanto indicato dall'RTP. Non c'è alcuna garanzia che in un paio di sessioni un gioco con RTP del 95% vi faccia vincere più di un gioco con RTP 92%. È però certamente vero che le probabilità di vincita sono maggiori con un gioco a RTP alto.
Tutto chiaro fin qui? Bene, parliamo ora degli elementi di un gioco che possono avere un impatto diretto sull'RTP:
Tutti questi elementi aumentano la complessità del gioco e offrono ai giocatori maggiori opportunità di vincere premi più grandi, che a loro volta possono influenzare l'RTP complessivo del gioco.
In che modo? A volte in modo diretto. Ad esempio nelle slot più linee di vincita equivale a più probabilità di vittoria. Le slot più semplici hanno 10 paylines, mentre le migliori slot Megaways ne hanno più di centomila.
I moltiplicatori, invece, sono funzioni che possono moltiplicare le vincite, il che può portare a premi più grandi e, quindi, a un RTP più alto. Altri elementi, come i jackpot, possono portare a premi aggiuntivi che di nuovo sul lungo termine contribuiscono a far alzare l'RTP del gioco.
La trasparenza è fondamentale nell'industria del gioco. Per legge i casinò online AAMS (ADM) sono tenuti a fornire informazioni sulle probabilità di vincita e l'RTP dei propri giochi.
In genere per ogni slot i casino propongono una scheda informativa con le regole del gioco e vari dati, RTP e volalitlità compresi. Solitamente per accedere alla scheda c'è un pulsante "Info" o un'icona "I".
Esempio: dove trovare l'RTP slot e altri giochi casino su Lottomatica. Il footer del sito riporta i link alle pagine con l'elenco dell'RTP di tutti i giochi presenti in catalogo.
Una sezione Informazioni è presente anche all'interno di tutte le slot. Anche in questo caso è facilmente accessibile da un pulsante apposito.
La maggior parte delle slot presenti nei casino online italiani legali ha un RTP compreso tra il 92% e il 97%. A partire dal 96% vengono considerate slot a RTP alto. Tra queste troviamo titoli molto famosi come Book of Dead, Halloween Fortune, Sweet Bonanza e Starburst.
L'RTP di altri giochi casino è concettualmente uguale a quello delle slot, ma a seconda del gioco possono esserci altri fattori che influenzano il ritorno al giocatore. In particolare questo vale per i giochi di abilità dove la strategia messa a punto dal giocatore può fare una reale differenza sulle probabilità di vittoria.
Vediamo alcune informazioni utili per massimizzare il valore del vostro investimento sui giochi più popolari.
Nella sua forma più elementare, il blackjack ha uno degli RTP più alti di tutti i giochi da casinò, spesso intorno al 99% se giocato con una strategia ottimale. Attenzione però, un giocatore inesperto che piazza puntate inadeguate può avere un ritorno molto basso.
Le variazioni nelle regole, come ad esempio quando è consentito il raddoppio, se il banco sta su un 17 morbido o le regole sulla divisione, possono influenzare l'RTP. È quindi fondamentale comprendere le regole specifiche del tavolo a cui si sta giocando.
Esistono diverse versioni della roulette, ma le più comuni sono la roulette europea, francese e americana. La roulette europea, che ha una sola casella dello zero, offre un RTP pari al 97,3%. La roulette francese ha regole aggiuntive come "La Partage" e "In Prison" che possono aumentare l'RTP.
D'altra parte, la roulette americana, che ha un doppio zero, presenta un RTP inferiore, pari al 94,7%.
Popolare gioco nei casino high roller, il baccarat ha un RTP piuttosto elevato. Le scommesse sul "banchiere" hanno un RTP del 98,94%, mentre quelle sul "giocatore" hanno un RTP del 98,76%.
La scommessa "Tie", sebbene allettante per l'elevata vincita, ha un RTP molto più basso ed è generalmente considerata una scommessa rischiosa.
L'RTP è molto più di un semplice numero. È il riflesso dell'impegno di un casinò verso la trasparenza e l'equità nei confronti dei suoi giocatori. Sebbene un RTP elevato non garantisca vincite immediate, la scelta di giochi con un RTP più alto può, nel lungo periodo, aumentare le probabilità di un ritorno positivo.
Tuttavia, i giochi d'azzardo prendono il nome proprio dalla loro casualità, quindi anche se l'RTP di uno qualsiasi dei giochi è tremendamente alto, tenete presente che la probabilità di perdere denaro è sempre presente.
Giocate sempre in maniera responsabile e ricordate che il gioco NON è un modo facile per guadagnare soldi.
RTP sta per Return to Player e indica la percentuale del denaro giocato che in linea teorica viene restituita ai giocatori. Si calcola su un numero elevato di sessioni di gioco in un lungo arco temporale.
Sebbene un RTP più alto sia generalmente più desiderabile, la scelta del gioco dovrebbe basarsi su più fattori, come il livello di rischio che il giocatore è disposto a correre e il suo stile di gioco.
I casinò online di solito forniscono questo dato nella scheda informativa della singola slot o in una pagina con la lista RTP di tutti i giochi. Si può trovare anche accedendo alla slot e cliccare su Informazioni, oppure consultando il sito del provider.
No. L'RTP è una misura teorica a lungo termine. Le singole sessioni possono variare a seconda di molti fattori, ad esempio la volatilità, e non c'è garanzia di vincita per ogni giocata.
Mentre l'RTP indica il rendimento teorico, la volatilità ci dice come sono distribuite le vincite nel tempo e la loro entità. I giochi ad alta volatilità possono avere meno vincite, ma quando si verificano sono significative.