home-icon chevron-right-icon blog chevron-right-icon chi possiede il casino

casino online

Chi possiede il casino online?

arianna pellegrini
Scritto da Arianna Pellegrini 5 min read
chi possiede i casino online

Chi è il proprietario di un casino online? Nel mondo sempre mutevole del gioco d'azzardo online, la risposta non è sempre così immediata ma non deve nemmeno essere difficile: in un settore delicato come questo, la trasparenza è un fattore chiave per guadagnare la fiducia degli utenti.  

Con tre esempi di brand italiani storici (Lottomatica, Sisal, SNAI) vi mostriamo come spesso dietro all'azienda proprietaria del marchio ci siano gruppi internazionali. E il vostro casino preferito di chi è? Ecco come scoprirlo da soli.

Chi è il proprietario di Lottomatica

Il proprietario del casino online Lottomatica (compresa la sezione scommesse col brand Better) è Lottomatica Group. Ma forse, guardando il footer del sito, avete notato il nome di GBO Italy e siete un po' in confusione. Ebbene, GBO è una società di Lottomatica Group. Vi torna adesso?

Dal 3 maggio 2023 Lottomatica Group è quotata alla borsa di Milano. Attualmente l'azionista di maggioranza è Apollo Global Management, una delle principali società di private equity e asset management al mondo con sede principale a New York.

Chi gestisce SNAI

In origine era SNAI Servizi Srl (anno di fondazione 1990), poi gruppo SNAI, SNAI Spa... Tante riorganizzazioni societarie si sono succedute nel tempo, ma il nome SNAI rimane il fulcro centrale dell'identità aziendale.

chat-icon

Il nome SNAI è l'acronimo di Sindacato Nazionale Agenzie Ippiche.

Oggi alla domanda "Di chi è SNAI casino?" rispondiamo SNAITech, una realtà nata dall'integrazione di SNAI Spa con Cogetech nel 2017. Un anno dopo l'azienda viene integrata nel gruppo Playtech, inizialmente con percentuale intorno al 70%. Attualmente la totalità delle azioni di SNAItech fa capo a Pluto (Italia) Spa, una società per azioni con sede a Milano. Il capitale di Pluto (Italia) è interamente detenuto da Playtech.

Vi siete persi? Niente paura, sembra molto complicato ma basta un'occhiata alla struttura del gruppo per avere le idee più chiare:

chi gestisce snai

Immagine presa dal sito corporate di SNAITech.

Fondato nel 1999 in Estonia, Playtech è uno degli attori principali sulla scena igaming mondiale ed è quotato alla borsa di Londra. La società offre una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui software per casinò online, poker, scommesse sportive, bingo, giochi virtuali e molto altro. 

È un nome ben noto anche ai giocatori: tra le slot Playtech troviamo infatti titoli cult come Gladiator o i giochi della saga Age of the Gods, amatissimi per le grafiche moderne e i ricchi jackpot.

Di chi è Sisal

Sisal nasce nell'immediato dopoguerra da un'idea di tre giornalisti sportivi. Il moderno casino online è di proprietà del gruppo che porta avanti la storica eredità di quel brand. Parliamo di Sisal Group, una solida realtà con sede a Milano che conta 30 milioni di clienti in tutto il mondo. 

chat-icon

Il nome Sisal è l'acronimo parziale di Sport Italia Società a Responsabilità Limitata, il nome della storica società fondata nel 1946 che lanciò la schedina poi diventata famosa come Totocalcio.

Dal 2022 Sisal Group è entrato a far parte di Flutter Entertainment PLC, un gigante dell'intrattenimento online nato nel 2016 dalla fusione di Paddy Power e Betfair. Con sede in Irlanda, la società è una delle più grandi e influenti nel settore delle scommesse e dei giochi d'azzardo online, con una presenza globale attraverso le sue numerose marche e operazioni in diversi paesi.

Altri gruppi che possiedono casino italiani

Ecco altri grandi realtà aziendali che si celano dietro ai migliori casino online italiani.

  1. roulette-icon
    888Holdings

    È noto come la realtà che sta dietro ai tre siti dal triplo otto: 888Casino, 888Sport e 888Poker. Ma con un'acquisizione completata nel 2021 si è accaparrato William Hill, un altro big del settore casino online e scommesse.

  2. poker-icon
    Flutter

    Il colosso che possiede il gruppo Sisal è proprietario di altri brand molto noti ai giocatori italiani: Betfair, il bookmaker che ha inventato il betting exchange, e Pokerstars, una delle più frequentate poker room online.

  3. casino-games-icon
    Entain

    Altro grande gruppo internazionale con una solida presenza in Italia. Nel ricco portfolio del gruppo troviamo quattro nomi famosi: Eurobet, Bwin, Gioco Digitale e Partypoker.

  4. slots-icon
    Novomatic

    Gruppo con sede in Austria che opera nel settore igaming a 360°. Tra le società Novomatic troviamo Admiral Sport Srl, proprietaria di AdmiralBet.

Restando in Italia, SNAI Casino non è l'unico portale di gioco con licenza ADM di proprietà SNAITech. Infatti nel 2020 SNAITech ha acquistato la società italian BIG - Best In Game srl, proprietaria dell'omonimo casino online. 

Anche Lottomatica Group ha più frecce al suo arco: già proprietaria del brand Goldbet, nel novembre 2022 GBO ha completato l'acquisizione al 100% di Betflag, il primo casino con SPID in Italia.

Come sapere chi è il proprietario di un casino online

Siete curiosi di scoprire chi è il proprietario del vostro casino preferito? Ecco gli indizi a vostra disposizione.

Footer del casino

Nel footer, la parte finale della pagina, vengono riportate le informazioni legali e la partita IVA di chi gestisce il sito. Qui di solito viene indicato il nome della società a cui è stata rilasciata la concessione ADM.

Come abbiamo visto negli esempi precedenti, la società proprietaria del marchio spesso fa parte di gruppi più grandi.

di chi e lottomatica

Il footer di Lottomatica. Qui troviamo menzionata GBO Italy Srl, proprietaria del marchio. L'azienda fa parte di Lottomatica Group.

Sito corporate

Le aziende più grandi hanno siti consumer, ideati per gli utenti finali dei propri prodotti e servizi, e un sito corporate o istituzionale che si rivolge invece a potenziali investitori e alla stampa. I siti corporate vengono spesso linkati nei footer.

Nel nostro caso il casino online dove ci registriamo per giocare è il sito consumer. Ma a noi interessa sapere chi lo possiede: dunque andiamo a consultare, se esiste, il sito corporate. È la migliore fonte di informazioni sulla proprietà di un casino perché riporta in dettaglio la struttura organizzativa della società.

website-icon

Naturalmente, gli indirizzi (url) dei siti consumer e dei siti corporate sono differenti. Ad esempio, l'indirizzo del sito corporate Sisal è Sisal.com mentre l'indirizzo del casino online termina con .it.

Privacy policy

Ogni privacy policy riporta per legge il titolare del trattamento dei dati personali. Sebbene non sia la principale fonte di informazioni sulla struttura societaria, è un indizio da non trascurare.

ADM

Se avete ancora qualche dubbio potete fare una ricerca concessionario sul sito ADM inserendo il numero di licenza che trovate sul sito del casino. Si aprirà una scheda con il nome dell'azienda a cui è stata rilasciata la concessione.

Conclusioni

Il gioco online è in settore in rapida evoluzione, caratterizzato da attori dinamici e sempre pronti a reinventarsi qualora il mercato lo esiga. Vendite, acquisizioni, integrazioni, cambi di denominazioni e altri riassetti societari cambiano continuamente il panorama.

Le informazioni che trovate in questo articolo, dunque, non sono scolpite nella roccia. Il proprietario del vostro casino online preferito potrebbe cambiare nel tempo.

Like the article? Share it

Altri articoli